Quando la Ringhiera diventa un Monumento: Il Nuovo Orgoglio di Orvieto!

 


È davvero surreale osservare l'amministrazione di Orvieto vantarsi per il ripristino di un piccolo muro, crollato ad agosto 2022, con l'aggiunta di una ringhiera. Un intervento che, a conti fatti, ha richiesto ben due anni e mezzo per essere completato, con lavori previsti per terminare solo a fine 2024. In un mondo in cui ci si aspetterebbe una reattività immediata per la manutenzione e la sicurezza dei beni pubblici, assistiamo invece a un tempo di attesa che rasenta l'assurdo.


Il paradosso sta proprio nel fatto che un'azione di così limitata portata viene celebrata come un grande successo dall'amministrazione. Mentre i cittadini affrontano quotidianamente problemi ben più gravi legati alla manutenzione della città, il vanto per una ringhiera diventa un monumento all’efficienza.


È lecito chiedersi se davvero ci sia qualcosa da festeggiare in tutto ciò. Due anni e mezzo per un'opera che dovrebbe essere, se non la norma, perlomeno un’obbligazione per qualsiasi amministrazione responsabile. Questo episodio mette in luce non solo un grave ritardo, ma una capacità di comunicare che distorce la realtà, facendola apparire come un trionfo. Orvieto merita di più di semplici festeggiamenti per piccole opere. I cittadini chiedono attenzione e cura, non celebrazioni per la mediocrità.




Commenti