Quando si occupano i pochi parcheggi dei residenti del centro storico, anche se non serve.
Pubblico volentieri, una lettera che mi é arrivata da una signora che abita di Via Maitani, che fa notare la decisione molto discutibile dell’amministrazione di porre un divieto di sosta per tutto il periodo di Umbria Jazz, in una piazza con dei parcheggi destinati ai residenti.
Come è noto, i parcheggi presenti nel centro storico sono pochi e pochi sono, anche, i residenti che hanno la fortuna di usufruire di garage o posti auto privati. Per questo motivo i posti riservati alla popolazione residente sono un bene prezioso. Ma come è, ormai, cosa nota, l'amministrazione non ama i cittadini e li bistratta. Una delle zone critiche è il parcheggio di via Bonaventura Cerretti e dello spiazzo denominato "Vascone". Nata come zona a traffico limitata, con area sosta riservata ai residenti, è, spesso e volentieri occupata da auto in sosta, non autorizzate, che non solo non dovrebbero sostare ma neanche entrare, vista la telecamera all'inizio di via Maitani. Il tutto si è tradotto nella necessità, per i residenti, con i propri posti occupati, di dover parcheggiare fuori posto con conseguenti e frequenti sanzioni amministrative.
Dopo l'ennesima multa, nella primavera scorsa, ho sollevato la questione sui social suscitando invettive e ilarità di vario genere tra gli "avvocati difensori del nulla" e le conseguenti, allegre, scuse della Sindaca che non hanno certo eliminato l'onere del pagamento delle sanzioni.
Qualche giorno prima di Natale, per i residenti, titolari di permesso di sosta nella zona, una bellissima strenna: una sfilza di secchi della spazzatura a occupare gli spazi delle auto e un bel divieto di sosta con zona rimozione, su tutta l'area dalle ore 7 del giorno 23/12/24 alle ore 24 del giorno 03/01/25.
Qui di seguito si riporta il testo dell'ordinanza che giustificherebbe il divieto:
“ORDINANZA DIVIETO ASSOLUTO DI SOSTA CON RIMOZIONE DEI VEICOLI IN VIA
BONAVENTURA CERRETTI, AREA ANTISTANTE EX C.R.A.M.S.T, PER
POSIZIONAMENTO AUTOCARRO FRIGO IN OCCASIONE DEL FESTIVAL UMBRIA JAZZ
WINTER, DALLE ORE 07.00 DI LUNEDÌ 23 DICEMBRE 2024 FINO ALLE ORE 24.00 DI
VENERDÌ 3 GENNAIO 2025”
Quindi il divieto di sosta sarebbe giustificato dalla necessità di posizionare un autocarro frigo. Ma come si vede dalla foto l'autocarro frigo è posizionato in uno spiazzo privato appartenente all'ex Cramst e, a parte I secchi della spazzatura non ci sono altre ragioni che giustifichino il divieto, per ben dieci giorni su tutta l'area. Mi faccio portavoce delle perplessità anche di altri residenti nella speranza "vana" di conoscere la motivazione reale di tale disagio.
Commenti
Posta un commento